Valore e crescita
Dia Srl non si limita allo sviluppo di soluzioni software, ma è un’azienda in continua evoluzione, impegnata a misurare e valorizzare il potenziale di ciascun modello di business.
Attraverso l’integrazione avanzata dei sistemi e la formazione continua del nostro team, garantiamo soluzioni innovative e su misura, supportando la crescita e l’efficienza operativa delle imprese.
Diamo valore al rapporto umano e puntiamo a creare relazioni di fiducia e qualità.
Il successo dei nostri clienti è sempre al centro di ogni progetto.
Collaborazione
Nel nostro approccio allo sviluppo software, la collaborazione tra il nostro team e il cliente è il cuore del progetto. Crediamo che una comunicazione trasparente e continua sia essenziale per trasformare le idee in soluzioni innovative e di valore.
Lavoriamo fianco a fianco con i nostri clienti, coinvolgendoli in ogni fase: dalla definizione delle specifiche alla pianificazione, dal design allo sviluppo, fino al rilascio finale e al supporto post-lancio.
Il nostro obiettivo è creare un rapporto basato sulla fiducia, sull’ascolto attivo e sulla condivisione di obiettivi comuni.
Questa sinergia ci permette di offrire soluzioni moderne che soddisfano le esigenze attuali e favoriscono la crescita futura del business.
Integrazione di sistemi
Utilizzando le librerie Python, siamo in grado di estrarre e trasformare informazioni con moltissimi tipi di protocollo e di database:
- webservices
- html
- xml
- fogli elettronici xlsx
- DB2
- SQLserver
- protocolli EDI su email
- Oracle
Le ETL si basano sulla nostra capacità di interfacciare (EDI) i più diversi sistemi informativi come CAD, Paghe, Orologi marcatempo, Jungo ecc.
Questo permette un minor intervento umano, garantendo un trasferimento accurato del dato. Elimina l’utilizzo della carta. Velocizza gli scambi commerciali.
Formazione continua
Impariamo tutti i giorni
Dia è in evoluzione costante, ricerchiamo sempre nuovi strumenti per fornire soluzioni al passo con i tempi.
Cosa significa in pratica?
La formazione interna consente di adottare rapidamente nuovi strumenti software. Un esempio è la reingegnerizzazione dei nostri strumenti ETL, che abbiamo reso più efficienti con le ultime librerie Python.
Per meglio seguire i progetti di controllo di gestione, Dia è iscritta ad Assocontroller. Partecipa quindi agli eventi, gruppi di lavoro e webinar organizzati dall’Associazione.
Nell’ambito dei soft skills Dia ha seguito un corso di CRM (Crew Resource Management) teso a far sì che il lavoro di squadra produca risultati qualitativamente e quantitativamente migliori rispetto a quelli ottenuti da un singolo individuo.
Si noti che in ambito aeronautico il CRM considera come team tutte le persone coinvolte nel volo, sia l’equipaggio (Dia), sia la torre di controllo (Cliente).