MENU

Guardiamo al futuro

Conta ciò che si può contare,
misura ciò che è misurabile
e rendi misurabile ciò che non lo è.

La velocità dell’evoluzione tecnologica ci spinge alla ricerca di soluzioni sempre più innovative.
Ecco perché abbiamo studiato nuovi modi per unire i dati e le informazioni.

Flutter: una nuova interfaccia grafica

La nostra missione è sviluppare modelli di business e software sfruttando le tecnologie più aggiornate.

Abbiamo avviato  lo sviluppo di un progetto di reengineering per utilizzare al meglio nel nostro ERP Diamond le nuove tecnologie messe a disposizione da Flutter.

Il nostro software potrà essere così utilizzato in modo nativo su tutte le principali piattaforme disponibili sul mercato: desktop Windows, desktop Linux, Web, Android, iOS.

Potremo inoltre utilizzare gli strumenti attuali di Intelligenza Artificiale, collegandoci a strumenti come ChatGPT.

VAO - Valore Aggiunto Orario

Il VAO è un indicatore che misura il valore orario con cui l’azienda vende i propri prodotti.

Il calcolo del VAO considera i costi dei  materiali utilizzati e i valori di vendita del prodotto, evidenziando le differenze di marginalità con cui l’azienda si colloca nel mercato.

Tra i nostri progetti è in studio l’applicazione del VAO come strumento di bilanciamento per il calcolo del target di fatturato aziendale.

Cluster Analysis

Il machine learning è una branca dell’intelligenza artificiale (AI) basata sull’idea che le macchine possano apprendere dall’insieme dei dati disponibili, identificare i modelli sottostanti e prendere decisioni riducendo al minimo l’intervento umano.

In particolare la Cluster Analysis aggrega e analizza autonomamente (unsupervised learning) informazioni aziendali come fatturato, margine, ore di lavoro, ecc.

Mettendo in luce le correlazioni nascoste tra i dati si offrono nuovi punti di vista e prospettive per le decisioni di strategia aziendale.

È in corso di sviluppo l’applicazione dell’analisi dei cluster sull’assenteismo dei collaboratori nelle aziende.